Le foto dei cactofili
|
|
Data |
Autore |
FN |
Foto |
Nomenclatura
Fonte : The International Plant Names Index (2012)
Nome completo : Cactaceae Mammillaria roemeri Wolfg.Krüger & W.Rischer
Indice KEW
Identificativo KEW 77060285-1 versione 1.3
Bibliografia
Pubblicazione Mitteilungsbl. Arbeitskreises Mammillarienfr. 26(2): 96-101. 2002
Autore Wolfg.Krüger & W.Rischer
Anno 2002
Argomento della citazione tax. nov.
Classificazione
Categoria tassonomica Specie
Ibrido No
Tipo
Collezionista Krüger
Numero raccolta 497
Ubicazione holotype UAT 21344
Note cactofile su Mammillaria roemeri
di lucio
Mammillaria roemeri
Prima descrizione: Krüger & Rischer - Mitteilungsblatt des Arbeitskreis für Mammillarienfreunde 26(2): 96 - 102 (2002).
Corpo: Depresso globoso, incavato all’apice, pianta solitaria a gruppi. Alta fino a 10 - 20 mm e con un diametro di 35 mm.
Radici: Fittonanti, lunghe anche 10 cm.
Succo: senza lattice
Tubercoli:Conici, piuttosto soffici, il colore va da verde scuro a verde-marroncino,
Ascelle: Nude
Spine Radiali: 25-32 , a raggiera, diritte o curve, molto pubescenti,bianco-vitree, lunghe da 1,5 a 2,3 mm, soffici.
Spine Centrali: Assenti
Fiori: Imbutiformi, lunghi e larghi 13-15 mm,bianchi o bianco crema sfumati di verde. Petali interni e sepali con venatura centrale rosea sul lato esterno. Stimma giallo.
Frutto: Verde, lungo 3-4mm e largo 3mm.
Seme: Nero, sferico, lungo 1,1mm
Substrato in Habitat: cresce in terreni calcarei, su lastre e ghiaia fine.
Distribuzione geografica: Nello stato Messicano di Zacatecas